News
Ufficio Stampa
Dopo il liceo scientifico Filolao a Crotone, il Leonardo da Vinci a San Giovanni in Fiore, ha fatto tappa al liceo Raffaele Lombardi Satriani di Mesoraca il tour della prevenzione sul tumore al seno Promosso dal Marrelli Hospital
Di prevenzione ha parlato ad un’attenta platea di studenti Umberto Torchia senologo e oncologo “Noi stiamo dando un messaggio a tutti i giovani, questo messaggio sta andando e quello che mi fa piacere è che i giovani sono proprio assetati di questo sapere, assetati di capire questa malattia, il tumore al seno. Anche i maschi, i quali fanno parte delle future famiglie o delle famiglie per cui veramente sono attenti a queste regole che noi impartiamo per la prevenzione, perché ricordo a tutti che la prevenzione salva l’integrità fisica e la vita. Questo è incontrovertibile basta solo rivolgersi ai centri specializzati, come nel territorio è il Marrelli Hospital.”
Il liceo diretto da Antonella Parisi ha ospitato per il secondo anno consecutivo l’iniziativa, il Liceo “Raffaele Lombardi Satriani” “Si tinge metaforicamente di Rosa nel mese di ottobre per spostare una causa molto importante che è quella naturalmente portata avanti dal Marrelli Hospital, nella persona del Dottor Torchia, che è quella della prevenzione per difendere il nostro futuro.”
Noi come come scuola non possiamo che avvallare queste queste iniziative perché crediamo nell’importanza del miglioramento degli stili di vita dei nostri dei nostri ragazzi.
Anche in questa occasione l’evento è stato organizzato in collaborazione con il Rotary, la presidente Stefania Ierardi Rotari “Come Club a parte, noi ci occupiamo sempre del bene della comunità, perciò abbiamo sposato subito immediatamente questa iniziativa che è fondamentale soprattutto per i giovani e per scoprire appunto in fase embrionale magari un problema che potrebbe anche essere fatale. E noi come Rotary ci occupiamo della prevenzione di qualsiasi tipo di malattia e quindi in questo caso ancora in maniera ancora più evidente insomma E più forte vogliamo dare il nostro sostegno.”
Via G. da Fiore 5
88900 Crotone (KR)
tel. 0962 96 01 01
Via dei Greci snc
(trav. via G. da Fiore)
88900 Crotone (KR)
Dir. Santitario
Dott. Massimiliano AMANTEA
C.F/P.IVA: 01356640795
REA: KR-111593
Capitale sociale Soc.
€ 2.706.235,00 i.v.
info@marrellihospital.it
CASA DI CURA
Via G. da Fiore 5, 88900 Crotone (KR) – tel. 0962 96 01 01
RADIOLOGY&RADIOTHERAPY
Via dei Greci snc (trav. via G. da Fiore), 88900 Crotone (KR)