Perfezionata in Nutrizione Clinica, Specialista in Patologia Clinica, socia SICOB (Società Italiana di Chirurgia dell’obesità e delle malattie metaboliche), Nutrizionista Clinico del team dell’Obesità
del reparto di Chirurgia Bariatrica del Marrelli Hospital.
Dal 07/02/2024 e ad oggi partecipa attivamente come professionista nell’ambito del Progetto Europeo “HEALTHYW8” presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche-Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali (CNR-IRPPS) per la co-creazione di strategie di intervento e la co-progettazione di nuove funzionalità di strumenti tecnologici per prevenire l’obesità e favorire uno stile di vita sano.
Sin dal 2012 e ancora attualmente svolge attività di Nutrizionista Clinico a Roma in cui si occupa di dietoterapia in pazienti bariatrici, in patologie gastro-intestinali, malattie del metabolismo, malattie oncologiche, cardiovascolari, alimentazione e prevenzione degli stati infiammatori nel paziente pediatrico, in dermatologia, morbo di Crohn e celiachia, nelle malattie neurodegenerative, salute orale, test delle intolleranze e allergie alimentari, test di nutrigenetica, mineralogramma per la valutazione di intossicazioni da metalli, in collaborazione con l’Accademia Internazionale di Nutrizione Clinica diretta dal Prof. Carmelo Rizzo.
Da qualche anno, in collaborazione con il Laboratorio di Genetica Medica e diagnostica molecolare del centro Eurofins Genoma Group di Roma si occupa di dieta nutrigenetica ed analisi del microbioma endometriale nei pazienti che attuano percorsi di fecondazione assistita.
Nel 2020, presso la Romana Diesel SpA di Roma, si è occupata dell’Elaborazione di un piano alimentare annuale stagionale “anticancro” per la mensa aziendale.
Dal 2014 è autrice e si occupa di Progetti di Educazione alimentare nelle scuole quali “Nutrirsi giocando”, “Alunni a lezione di buone prassi alimentari”, “ Educazione alimentare, un successo” in collaborazione con il IV municipio del Comune di Roma e il Ministero della Salute.
Dal 2007 al 2017 ha svolto Attività professionale di consulente biologo, specialista in Patologia Clinica presso il Dipartimento di Onco -Ematologia Pediatrica e Medicina Trasfusionale dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma (OPBG).
In particolare dal 26/03/ 2007 al 22/11/2011 presso il Dipartimento di Onco-Ematologia Pediatrica e Medicina Trasfusionale dell’OPBG, Laboratorio di manipolazione cellulare e criopreservazione, con contratto di attività scientifica e pubblicando come autore e co-autore su riviste internazionali quali Transfusion, Cytotherapy, Haematologica, Bone Marrow Transplantation, SIDEM si è occupata di ricerca nell’ambito dei seguenti progetti: – Valutazione della qualità cellulare delle cellule staminali emopoietiche. – Studio sull’apoptosi in cellule staminali emopoietiche.
– Manipolazione del sangue placentare: valutazione citofluorimetrica dell’efficacia delle tecniche di scongelamento nei trapianti pediatrici. – Nuove tecniche automatizzate di manipolazione in concentrati cellulari destinati a pazienti affetti da neoplasie onco-ematologiche.
– 27/04/2013 Perfezionata in Nutrizione Clinica Corso di perfezionamento con il massimo dei voti in cui si occupa di uno studio di “Reazioni avverse agli alimenti in pazienti affetti da sclerodermia” presso l’Accademia Internazionale di Nutrizione Clinica di Roma (A.I. Nu. C).
– 06/10/2012 Abilitazione all’esecuzione di prelievi capillari e venosi. Corso di abilitazione presso l’Azienda Ospedaliera S. Andrea di Roma.
– 22/11/2011 Specialista in Patologia Clinica. Specializzazione di 5 anni con votazione 50/50 e lode in Patologia Clinica con Tesi dal titolo “Nuove metodologie per il controllo di qualità nei concentrati di cellule staminali” presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Facoltà di Medicina e Chirurgia. Scuola di Specializzazione in Patologia clinica ad indirizzo tecnico.
– 25/01/2007 Iscrizione all’Albo dei Biologi dell’Ordine Nazionale dei Biologi di Roma.
– 24/7/2006 Abilitazione all’esercizio della professione di biologo. Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali.
– 6/04/2006 Laurea quinquennale vecchio ordinamento in Scienze Biologiche – indirizzo biotecnologico. Tesi sperimentale svolta presso il Dipartimento di Scienze di Sanità Pubblica, 1a Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Titolo della tesi: “Studio sull’apoptosi in cellule infettate da Chlamydia pneumoniae” Relatore Prof. Ord. Federico Federici, Correlatore Prof. Ord. Massimo del Piano.
Dal 16/10/2005 al 01/10/2006 presso il Dipartimento di Scienze di Sanità Pubblica, 1a Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” svolge attività scientifica con pubblicazione come co-autore su bollettino SIM (Società Italiana di Microbiologia) nell’ambito dei seguenti progetti di ricerca: – “Chlamydia pneumoniae: fattore di rischio cardiovascolare in pazienti in dialisi”.- Chlamydia pneumoniae e malattia aterosclerotica carotidea: aspetti critici della PCR”. – “Real-time PCR: una svolta nella diagnosi di Chlamydia pneumoniae nelle infezioni vascolari”.
Dal 30/05/ 2002 al 30/06/2003 nell’ambito del Laboratorio di Microbiologia presso il Dipartimento di Agrobiologia e Agrochimica (DABAC) della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, Responsabile Prof. Ord. Federico Federici, svolge la seguente attività di ricerca scientifica: Clonaggio del gene della Glucosio Ossidasi da Penicillium variabile P16 in Pichia pastoris: verifica mediante PCR dei trasformanti.
Si occupa anche di Nutrizione nell’autismo e di pazienti bariatrici pediatrici ed è autrice di diverse pubblicazioni scientifiche in collaborazione con l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.
• Socia SICOB
• Nutrizionista del team dell’obesita’ e della Chirurgia bariatrica
• Diete in condizioni patologiche
• Dietoterapia nel paziente oncologico
• Intolleranze ed allergie alimentari, mineralogramma
• Test genetico e dieta nutrigenetica.
Via G. da Fiore 5
88900 Crotone (KR)
tel. 0962 96 01 01
Via dei Greci snc
(trav. via G. da Fiore)
88900 Crotone (KR)
Dir. Santitario
Dott. Massimiliano AMANTEA
C.F/P.IVA: 01356640795
REA: KR-111593
Capitale sociale Soc.
€ 2.706.235,00 i.v.
info@marrellihospital.it
CASA DI CURA
Via G. da Fiore 5, 88900 Crotone (KR) – tel. 0962 96 01 01
RADIOLOGY&RADIOTHERAPY
Via dei Greci snc (trav. via G. da Fiore), 88900 Crotone (KR)