VIA G. DA FIORE 5, CROTONE (KR)

CASA DI CURA +39 334 64 12 283

RADIOLOGY +39 393 90 19 146

RADIOTHERAPY +39 327 00 78 517

VIA G. DA FIORE 5, CROTONE (KR)

CASA DI CURA +39 334 64 12 283

RADIOLOGY +39 393 90 19 146

RADIOTHERAPY +39 327 00 78 517

L‘Obesity Center del Marrelli Hospital, è un centro specializzato nella diagnosi e nel trattamento dell’obesità e dei disturbi correlati al peso. 

Il nostro obiettivo è migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso percorsi personalizzati di cura, promuovendo la salute e il benessere a lungo termine. L’obesità è una malattia cronica caratterizzata dall’aumento della massa grassa . 

Sono 800 milioni le persone nel mondo che convivono con l’obesità, e secondo le stime OMS saranno 1,9 miliardi nel 2035, ovvero 1 persona su quattro. Nel nostro Paese le persone con obesità sono l’11,4 % della popolazione. Numerosi studi hanno evidenziato che il sovrappeso e l’obesità aumentano significativamente il rischio di sviluppare alcune malattie, come il diabete di tipo 2, le malattie cardio-vascolari, i disturbi del sonno e del respiro e alcune forme di cancro, che sono associate ad un incremento delle prime cause di morte nel mondo. L’Obesity Center ha all’interno figure specialistiche che cooperano in maniera multidisciplinare per creare un percorso personalizzato, realizzato su misura per il paziente.

LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE

All’interno dell’ Obesity Center collaborano diversi specialisti: Psicologi, Nutrizionisti, Gastroenterologi, Endocrinologi e Diabetologi, Pneumologi, Chirurghi Generali e Chirurghi Plastici.

Di recente realizzazione sempre all’interno della struttura è presente anche un nuovissimo reparto di TERAPIA INTENSIVA, che garantisce una maggior sicurezza dei pazienti soprattutto nella fase post-operatoria. Il management sanitario della struttura ha pensato ad un percorso di cura studiato e organizzato al meglio in ogni singolo step.

PERCORSO DEL PAZIENTE

L’Obesity Center offre un approccio multidisciplinare e personalizzato, adattato alle esigenze di ogni paziente. Il percorso base comprende:

PRIMA VISITA E VALUTAZIONE:

ACCOGLIENZA E COLLOQUIO INIZIALE

il paziente viene accolto e sottoposto a una valutazione preliminare con un medico specialista.

ACCOGLIENZA E COLLOQUIO INIZIALE

attraverso esami diagnostici (esami di laboratorio e strumentali) e visite specialistiche, viene stabilito un piano terapeutico personalizzato.

TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE

NUTRIZIONISTA E DIABETOLOGO

creazione di un piano alimentare su misura sulla base delle condizioni cliniche e degli obiettivi personali da raggiungere.


PSICOLOGO

supporto psicologico per affrontare eventuali problemi emotivi o comportamentali legati al rapporto con il cibo.

ENDOCRINOLOGO

gioca un ruolo cruciale nella gestione dell’obesità perché è in grado di affrontare le cause sottostanti, personalizzare le terapie, e fornire un supporto completo per aiutare i pazienti a raggiungere e mantenere un peso corporeo sano.

FISIOTERAPISTA

sviluppo di un programma di attività fisica monitorato, per favorire la perdita di peso in modo sicuro ed efficace.

CHIRURGO (NEI CASI DI OBESITÀ SEVERA):

valutazione per interventi chirurgici come Bypass Gastrico, Bypass Gastrico AOGB o Miny Bypass, Sleeve Gastrectomy, Byass tipo SADI e Bendaggio Gastrico.

FOLLOW-UP E MONITORAGGIO:

Il paziente sarà seguito con regolari visite di controllo per monitorare il progresso, adattare il trattamento e prevenire eventuali complicazioni. La durata del follow-up può variare a seconda delle condizioni di partenza e del tipo di percorso.

TRATTAMENTI NON CHIRURGICI

MODIFICAZIONE DELLO STILE DI VITA

interventi su dieta, attività fisica e supporto psicologico.

FARMACI
ANTI-OBESITÀ

Laddove vi sia indicazione possono essere prescritti farmaci per la perdita di peso.

PALLONCINO INTRAGASTRICO

Inserimento temporaneo di un palloncino nello stomaco, per occupare spazio e ridurre la fame.

PROCEDURA ESEGUITA IN DAY HOSPITAL

TRATTAMENTI CHIRURGIA BARIATRICA

SLEEVE GASTRECTOMY

Rimozione di una parte dello stomaco, riducendone la capacità e limitando la produzione di ormoni che stimolano l’appetito.

3-5 GIORNI DI DEGENZA.

BENDAGGIO GASTRICO

Applicazione di un anello regolabile intorno allo stomaco, per ridurre il volume del cibo ingerito.

3-5 GIORNI DI DEGENZA.

 

BYPASS
GASTRICO

Riduzione della dimensione dello stomaco e bypass parziale dell’intestino, per limitare l’assorbimento calorico.

3-5 GIORNI DI DEGENZA

BYPASS GASTRICO OAGB O MINI BYPASS

Consiste nella creazione di una ”tasca gastrica” stretta e lunga preposta ad accogliere il cibo e non più comunicante con il resto dello stomaco che viene però lasciato in sede.

3-5 GIORNI DI DEGENZA.

BYPASS
TIPO SADI

La procedura prevede la creazione di un tasca gastrica, realizzata mediante Gastrectomia Verticale, o Sleeve Gastrectomy. Successivamente si reseca il duodeno, preservando il piloro, e si realizza un’anastomosi tra la porzione prossimale del duodeno resecato e l’intestino (ileo), creando un’ansa comune, dove i nutrienti sono assorbiti.

3-5 GIORNI DI DEGENZA.

Dopo una significativa perdita di peso, molti pazienti possono avvertire la necessità di rimuovere l’eccesso di pelle o rimodellare alcune aree del corpo. L’Obesity Center offre diverse opzioni di Chirurgia Plastica Ricostruttiva per migliorare l’aspetto estetico e il comfort fisico.

ADDOMINOPLASTICA

Rimozione dell’eccesso di pelle e grasso dall’addome, con eventuale riparazione dei muscoli addominali.

1-3 GIORNI DI DEGENZA.

DERMOLIPECTOMIA E LIFTING DEGLI ARTI SUPERIORI ED INFERIORI

Riduzione della pelle in eccesso in queste aree per migliorare il contorno corporeo

1-3 GIORNI DI DEGENZA.

RIDUZIONE DEL SENO/MASTOPESSI

Per correggere il rilassamento del seno o ridurne il volume in seguito alla perdita di peso.

1-3 GIORNI DI DEGENZA

REQUISITI E PREPARAZIONE ALL'INTERVENTO

Il requisito principale per la chirurgia bariatrica è un indice di massa corporea (BMI) superiore a 40 o un BMI superiore a 35 con delle comorbilità (ipertensione arteriosa, cardiopatie, problemi osteomuscolari, diabete, ecc.). La  chirurgia bariatrica è al momento l’approccio più efficace per la perdita di peso, il cui successo clinico è garantito nel tempo solo grazie ad un impegno attivo anche da parte del paziente durante tutto il percorso e soprattutto nel post-operatorio.

SUPPORTO POST-OPERATORIO E RIABILITAZIONE

Il post-operatorio è cruciale per il successo a lungo termine della chirurgia bariatrica e plastica. Il nostro team multidisciplinare offre Supporto dietetico con piani alimentari personalizzati. Supporto psicologico per la gestione del cambiamento di vita e delle sfide emotive post-intervento, Attività fisica con programmi personalizzati per favorire la perdita di peso e il recupero fisico. Il Follow-up medico: ci permette di monitorare il peso, le condizioni di salute e la nutrizione nel lungo termine del paziente.

LA CHIRURGIA PLASTICA:
UN PERCORSO FELICE

La chirurgia plastica post-bariatrica si occupa del rimodellamento corporeo dei pazienti ex obesi al fine di risolvere deformità fisiche insorte a seguito del dimagrimento. Mutuando tecniche di chirurgia estetica, va quindi a ripristinare l’armonia generale del corpo e la sua integrità funzionale. Una volta raggiunto l’obiettivo di dimagrimento e perdita di peso, infatti, il problema principale diventa la lassità dei tessuti che appaiono in eccesso e sovrabbondanti. Ecco allora che, in molti casi, la chirurgia plastica diventa l’unico strumento possibile per risolvere questa situazione. A questo proposito, è bene sottolineare che la finalità degli interventi di chirurgia plastica post-bariatrica non è mai solo puramente estetica, ma volta al recupero funzionale.

COSA C’È DA SAPERE?

Per tutti i pazienti che decidono di effettuare l’intervento presso il nostro centro c’è una scontistica particolare che ovviamente riguarda tutto il percorso di cura, infatti, il paziente riceverà una card con la quale potrà usufruire di tariffe agevolate per tutta la durata del percorso.