Già Dirigente Medico I.S.T., (Istituto Studio Tumori di Genova); già Docente della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale e Tutor post-Laurea facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Messina; già dirigente medico dell’A.O.U. Policlinico Universitario G. Martino di Messina U.O.S. di Senologia, U.O.C di Chirurgia Generale ad indirizzo Gastrointestinale., U.O.S.D. Endocrinochirurgia , U.O.C di chirurgia Generale e di Urgenza.
Membro effettivo del : Collegio Italiano dei Senologi (Scuola Italiana di Senologia) che si fa garante dell’elevato livello di cultura senologica dei propri Membri e ne certifica la specifica competenza nei rispettivi settori di attività; A.N.I.S.C. Associazione Nazionale Italiana Senologi Chirurghi; F.O.N.Ca.M. (Forza Operativa Nazionale Carcinoma Mammario). Inoltre è iscritto a numerose Società Scientifiche, fra le quali A.I.O.M. (Associazione Italiana Oncologi Medici), S.I.C. (Società Italiana di Chirurgia) e S.I.C.O. (Società Italiana Chirurghi Ospedalieri).
Oggi ha deciso di tornare nella sua città, Crotone e di sposare l’ambizioso progetto del Marrelli Hospital al cui interno è responsabile dell’area dedicata alla Prevenzione e Cura delle Malattie della Mammella.
• Specialista in Chirurgia Generale;
• Specialista in Oncologia Medica;
• Senologo;
• Chirurgia della Mammella
Via G. da Fiore 5
88900 Crotone (KR)
tel. 0962 96 01 01
Via dei Greci snc
(trav. via G. da Fiore)
88900 Crotone (KR)
Dir. Santitario
Dott. Massimiliano AMANTEA
C.F/P.IVA: 01356640795
REA: KR-111593
Capitale sociale Soc.
€ 2.706.235,00 i.v.
info@marrellihospital.it
CASA DI CURA
Via G. da Fiore 5, 88900 Crotone (KR) – tel. 0962 96 01 01
RADIOLOGY&RADIOTHERAPY
Via dei Greci snc (trav. via G. da Fiore), 88900 Crotone (KR)