Si è Laureato in Medicina e Chirurgia, conseguita nel 2001 presso la Seconda Università degli Studi di Napoli.
Nel 2008 si è specializzato in Chirurgia Generale, presso l’Università degli Studi “Magna Grecia” di Catanzaro.
Dall’1/08/2009 assunzione a tempo indeterminato presso il Dipartimento Melanoma, Tessuti Molli, Muscolo – Scheletrico e Maxillo – Facciale e ORI, dell’Istituto Nazionale Tumori “Fondazione G. Pascale” di Napoli.
Dal 2016 ad oggi pratica ago aspirati ecoguidati presso l’ambulatorio di citopatologia testa-collo dell’Istituto tumori di Napoli.
Dall’01/12/2012 Incarico Dirigenziale triennale di Base “La Riabilitazione dei pazienti oncologici sottoposti ad interventi di chirurgia maggiore per i tumori del distretto cervico-facciale” Specializzando in Chirurgia Maxillo-Facciale, presso Università degli Studi di Napoli Federico Il negli A. A 2007 / 2008 e A.A. 2008/2009.
Dal 2001 al 2004 frequenza nell’U.O. di Chirurgia Maxillo-Facciale Policlinico “Mater Domini” Catanzaro partecipando attivamente alle attività di reparto, ambulatoriali, di sala operatoria ed ad attività didattiche-seminariali nel Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentali e Corso di Laurea in Igienista Dentale.
Dal 11/04 frequenza presso il Dipartimento Melanoma, Tessuti Molli, Muscolo – Scheletrico e Masillo
Nel 2013 ha partecipato attivamente alle attività di reparto, ambulatoriali, di sala operatoria e di ricerca presso l’Istituto Nazionale Tumori “Fondazione G. Pascale” di Napoli . Dall’1/05 Prestazioni occasionali come Medico Responsabile presso il Pronto Soccorso della Casa di Cura Santa Lucia di San Giuseppe Vesuviano convenzionata con l’Asl Napoli 4 e il 118 per un monteore superiore alle 1200 ore.
Collaborazione presso studi Odontoiatrici svolgendo attività di Chirurgia Orale
Continuità Assistenziale, come sostituto presso ASL SA2 e ALS SA3.
Continuità Assistenziale, presso ASL n°6 Cz. Luglio 2003.
Volontariato nel mese di agosto 2004 a Bilisht Albania (ASMO ONLUS) svolgendo attività di chirurgia orale.
Ha partecipato a numerosi convegni e pubblicazioni scientifiche.
• Chirugia del Cavo Orale
• Tumori del distretto cervico-facciale
• Chirurgia Maxillo-Facciale
• Odontoiatria e Protesi Dentali
• Melanoma, Tessuti Molli, Muscolo – Scheletrico e Masillo
Via G. da Fiore 5
88900 Crotone (KR)
tel. 0962 96 01 01
Via dei Greci snc
(trav. via G. da Fiore)
88900 Crotone (KR)
Dir. Santitario
Dott. Massimiliano AMANTEA
C.F/P.IVA: 01356640795
REA: KR-111593
Capitale sociale Soc.
€ 2.706.235,00 i.v.
info@marrellihospital.it
CASA DI CURA
Via G. da Fiore 5, 88900 Crotone (KR) – tel. 0962 96 01 01
RADIOLOGY&RADIOTHERAPY
Via dei Greci snc (trav. via G. da Fiore), 88900 Crotone (KR)