VIA G. DA FIORE 5, CROTONE (KR)

CASA DI CURA +39 334 64 12 283

RADIOLOGY +39 393 90 19 146

RADIOTHERAPY +39 327 00 78 517

VIA G. DA FIORE 5, CROTONE (KR)

CASA DI CURA +39 334 64 12 283

RADIOLOGY +39 393 90 19 146

RADIOTHERAPY +39 327 00 78 517

Le più moderne tecnologie per offrirti i migliori trattamenti integrati per ogni problematica specifica.

A tua disposizione, previo appuntamento, i nostri professionisti ti guideranno nella scelta del trattamento più adatto alle tue esigenze.

 

Grazie alle figure professionali presenti, puoi fruire di un consulto specialistico integrativo in tempi rapidi.

Il nostro è un vero e proprio tempio del benessere, un’oasi dedicata alla bellezza e al benessere di corpo e mente

Esperienza, competenza e tecnologie di ultima generazione, sono le qualità che offriamo ai nostrti pazienti.

Nella nostra struttura hai l’opportunità di incontrare un’équipe di specialisti, che ti guiderà nel percorso estetico desiderato.

 

Tutto lo staff che opera all’interno della nostra struttura, a partire dal nostro medico estetico, chirurgo plastico e ricostruttivo è costantemente aggiornato e pronto ad accogliere qualsiasi tipo di richiesta dei pazienti per ottenere i migliori risultati estetici, sempre in massima sicurezza.

 

LE PAROLE CHIAVE DEL CENTRO

MODERNE TECNOLOGIE

Le più moderne tecnologie per offrirti i migliori trattamenti integrati per ogni problematica specifica

CONSULENZA MULTIDISCIPLINARE

A tua disposizione, previo appuntamento, i nostri professionisti ti guideranno nella scelta del trattamento più adatto alle tue esigenze.

CONSULTO
MEDICO

Grazie alle figure professionali presenti, puoi fruire di un consulto specialistico integrativo in tempi rapidi.

AGAIN, LA SOLUZIONE PER L'EPILAZIONE MEDICALE PERMANENTE

Again è la nuova piattaforma laser Nd:YAG e ad Alessandrite per dermatologia che offre ai professionisti della dermatologia e della medicina estetica la possibilità di ampliare la gamma di trattamenti da proporre ai pazienti, dall’epilazione praticamente indolore al fotoringiovanimento non ablativo, ai trattamenti per lesioni vascolari e pigmentate. Le diverse lunghezze d’onda disponibili rendono possibile l’adattamento alle esigenze e alle necessità specifiche di ciascun paziente, a seconda dei fototipi e dei trattamenti richiesti.

 

Moderna e con nuovi canoni di interazione software per i trattamenti laser dermatologici in un unico sistema compatto ed ergonomico ed offre sia manipoli Moveo con raffreddamento integrato (Moveo HR per l’epilazione, Moveo PL per lesioni pigmentate, Moveo VL per lesioni vascolari e Moveo SR per il fotoringiovanimento cutaneo) che manipoli standard opzionali collegati ad un sistema di raffreddamento esterno per garantire un maggiore comfort al paziente.
Il laser ad Alessandrite a 755 nm, è un laser ad alta potenza efficace nell’epilazione e nel trattamento delle lesioni pigmentate benigne.  In combinazione con le grandi dimensioni dello spot e la velocità di ripetizione, l’elevata fluenza permette di rimuovere completamente i follicoli piliferi in qualsiasi parte del corpo.

ONDA, UN NUOVO ALLEATO PER LA TUA BELLEZZA

Onda con il nuovissimo Coolwaves, ovvero microonde che vengono assorbite dal tessuto adiposo. La macchina tratta i depositi di grasso e la cellulite in sedute di soli 10 minuti ed è assolutamente indolore.

Gli studi dimostrano che l’80% dell’energia va nelle cellule adipose e solo il 20% nel tessuto circostante.

Onda è l’unico sistema che utilizza Coolwaves.

Questa particolare e avanzata tecnologia riesce ad arrivare nel tessuto adiposo sottocutaneo, le microonde speciali mirano selettivamente alle cellule di grasso per ridurre le riserve di grasso localizzato in modo sicuro, efficace e non invasivo.

 

I manipoli sono appositamente progettati per la massima efficienza: superficiale e profonda. Rilasciano le onde fredde in modo totalmente controllato. L’energia è concentrata solo dove è necessario, come ad esempio nel tessuto adiposo sottocutaneo dei depositi di grasso ostinati. Il tessuto adiacente viene risparmiato. I due manipoli si differenziano per la profondità dell’effetto, e si adatta alle diverse aree del corpo.

Per motivi di sicurezza, i manipoli sono dotati di un sistema di raffreddamento integrato per proteggere ulteriormente la pelle e garantire sicurezza e comfort per il paziente.

TRATTAMENTI DISPONOBILI

Grazie ad Onda Coolwaves e al suo  manipolo profondo, permette alle onde fredde di penetrare in profondità e distruggere le membrane delle cellule adipose sottocutanee. Il lisato viene poi espulso attraverso la stimolazione di processi metabolici fisiologici (lipolisi da parte dei macrofagi).

Grazie ad Onda Coolwaves e al suo  manipolo superficiale, agisce efficacemente sul setto del tessuto connettivo tra i lobuli di grasso nelle fasi più avanzate della cellulite (visibile nel tipico “effetto buccia d’arancia”).

Le speciali microonde del sistema Onda Coolwaves inducono un immediato restringimento delle fibre di collagene nel derma e stimolano la produzione di nuovo collagene. Questo rende il tessuto più teso e più definito.

La modalità di emissione “multipulsata” di LUXEA consente di differenziare il riscaldamento e il raffreddamento, aumentando così l’efficacia del trattamento (anche in prossimità di vene e quando il trattamento deve essere effettuato in profondità e su una zona ampia), senza interessare i tessuti circostanti, specialmente la pelle.

Le lesioni pigmentate possono essere classificate in epidermiche, dermiche e miste in base alla localizzazione del pigmento sulla pelle. LUXEA ha concepito sistemi specifici con diverse lunghezze d’onda e durate di impulso, da utilizzarsi in funzione della lesione specifica, per distruggere la melanina nelle lesioni pigmentate.

Il fotoringiovanimento è una soluzione vantaggiosa e non invasiva per migliorare l’aspetto, il colore e la texture della pelle senza lunghi tempi di recupero post trattamento, né compromettendo l’astensione dal lavoro e le normali attività quotidiane.

La macchina tratta i depositi di grasso e la cellulite in sedute di soli 10 minuti ed è assolutamente indolore.

Gli studi dimostrano che l’80% dell’energia va nelle cellule adipose e solo il 20% nel tessuto circostante. Onda è l’unico sistema che utilizza Coolwaves.

Questa particolare e avanzata tecnologia riesce ad arrivare nel tessuto adiposo sottocutaneo, le microonde speciali mirano selettivamente alle cellule di grasso per ridurre le riserve di grasso localizzato in modo sicuro, efficace e non invasivo.

La metodica del PRP permette anche di contrastare efficacemente i problemi legati ad alopecia e calvizie.

È infatti in grado di incrementare l’attività del follicolo pilifero a livello del cuoio capelluto permettendo di irrobustire i capelli rallentando la caduta.

PRP stimola e supporta la crescita dei capelli dopo l’estrazione delle unità follicolari (FUE) [trapianto di capelli] in tre semplici passaggi:
Promuove la vascolarizzazione della radice dei capelli favorendo la vitalità del follicolo prima, durante e dopo il trapianto. Promuove la riparazione e la rigenerazione tissutale
post trapianto. Stimola i follicoli piliferi dormienti e la crescita di nuovi capelli.

Il Laser CO2 (cioè con fonte ad anidride carbonica) è uno strumento fondamentale nella moderna chirurgia plastica e medicina estetica.
Il bersaglio di questo laser è l’acqua contenuta nelle cellule, il rilascio in tempi brevissimi (nanosecondi) di elevate quantità di energia concentrata causa una  vaporizzazione dei tessuti bersaglio senza creare danni o ustioni  ai tessuti circostanti.

Questo permette di contenere al minimo gli effetti collaterali con minore infiammazione e soprattutto un miglior processo di cicatrizzazione.

Il laser CO2 è in grado di eliminare gli strati più superficiali della pelle e allo stesso tempo di stimolare la contrazione delle fibre elastiche e di collagene presenti nei tessuti, favorendo così la trasformazione della cute, che in questo modo diventa più luminosa, giovane e tonica.

Un altro importante vantaggio dell’utilizzo del laser CO2 nel campo estetico è l’alto livello di sicurezza, perché le aree trattate sono limate e modellate rispettando sempre lo stesso spessore desiderato.
Tutte queste caratteristiche hanno consentito ai chirurghi estetici di sostituire il bisturi in moltissimi interventi e di renderli quindi meno invasivi e problematici rispetto al passato. Confrontando questa tecnica innovativa con l’intervento tradizionale, infatti, scopriamo che il laser CO2 permette di avere una precisione assoluta del risultato desiderato, cicatrici poco visibili e tempi di guarigione minimi.

Per tutti questi motivi, il laser CO2 viene impiegato anche per ridurre le rughe intorno alle labbra e agli occhi, per eliminare le verruche, fibromi e condilomi, cicatrici da acne, piccole neoformazioni benigne e pigmentazioni della pelle.

In questa categoria vengono inclusi tutti i trattamenti mininvasivi che hanno come effetto principale quello di stimolare la formazione di nuovi tessuti nello strato dermico ed epidermico.
A differenza di altre sostanze utilizzate in medicina estetica queste non agiscono direttamente, ma indirettamente, sono infatti dei bio-stimolatori.

Obiettivo tipo di questo trattamento sono le pazienti che lamentano una  pelle “spenta”, con un colorito e una texture invecchiati, con piccole rughe diffuse.

La pelle trattata diventa quindi più elastica, lucente, e con il ripetere dei trattamenti acquista man mano un aspetto più giovane.

Il termine “fIller” (tradotto letteralmente “riempitore”) viene utilizzato per classificare una categoria di farmaci iniettabili che hanno come meccanismo d’azione principale quello di colmare i deficit volumetrici del nostro volto.

Esistono in commercio diversi tipi di filler che differiscono tra loro per proprietà chimiche e fisiche e che di conseguenza sono indicati per trattare differenti distretti anatomici o per ottenere risultati diversi.

L’acido Ialuronico è la molecola che attualmente ha il maggior numero di indicazioni terapeutiche e al tempo stesso minor tasso di complicanze.

La sua diffusione è tale che oggigiorno il termine di acido Ialuronico viene usato nel linguaggio comune come sinonimo del termine Filler.

 

LE DOMANDE PIÙ FREQUENTI

 

Come viene effettuato il trattamento? 

L’iniezione viene effettuata con aghi molto sottili (27- 30G) o con microcannule che in genere causano pochissimo dolore, anche se in alcuni casi potrebbe avere una sensazione di bruciore durante l’iniezione che scompare dopo qualche secondo.

 

Serve per le labbra o per le rughe? 

Per entrambe. Per spiegare meglio la risposta a questa domanda mi piace descrivere ai pazienti due aree diverse di impiego dei filler.

Il volto è l’unica regione anatomica in cui dei muscoli sono direttamente collegati alla pelle. Questi muscoli, detti muscoli mimici, sono fondamentali per una delle funzioni  più importanti del volto, quella di trasmettere delle emozioni.

Purtroppo con il passare del tempo la sollecitazione costante di questi muscoli può causare la comparsa di rughe cutanee dette rughe di espressione. La presenza di queste rughe cambia la percezione dell’età e dell’espressione a riposo del volto stesso, facendolo apparire stanco.. spento… triste.

La tossina botulinica, spesso chiamata impropiamente Botox (dal nome commerciale maggiormente conosciuto della preparazione farmacologica che utilizza come principio attivo questa tossina), è un rilassante dei muscoli che agisce a livello periferico.

La somministrazione di tossina botulinica è una procedura ambulatoriale, con una durata media di circa 20 minuti.

In genere non è necessario somministrare alcun tipo di anestesia, anche se nei pazienti più sensibili applico un gel anestetico 15 minuti prima dell’inizio del trattamento stesso.

L’iniezione viene effettuata con aghi molto sottili (30G) che in genere causano pochissimo dolore, anche se in alcuni casi potrebbe avere una sensazione di bruciore durante l’iniezione che dura 2-3 secondi.

Da tenere presente che la tossina ha bisogno di 3-4 giorni per agire, è quindi normale non notare nessuna differenza al termine del trattamento.

 

LE DOMANDE PIÙ FREQUENTI

 

Cosa succede dopo il trattamento? 

Non sono presenti medicazioni o fasciature né sono previsti tempi di degenza, è possibile riprendere quasi subito le normali attività
Consigli post trattamento:
Si devono però seguire alcune indicazioni:
– non massaggiare le zone di inizezione per almeno 24 – 48 ore
– evitare il trucco nelle prime 24 h
– Evitare di indossare il casco per almeno 48 ore
Raramente si possono creare dei piccoli lividi nei siti d’iniezione.

 

Durata media dell’effetto? 

Il trattamento ha una durata media tra i 4 e i 6 mesi. La comparsa delle rughe sarà lenta e spesso le rughe saranno meno accentuate rispetto alla fase pre-trattamento. Inoltre in molti pazienti che eseguono più volte il trattamento con tossina botuinica si ha una progressiva riduzione del volume del muscolo e di conseguenza della sua attività anche in condizioni normali.

Il rinofiller o rinoplastica medica è un trattamento ambulatoriale che permette di rimodellare il profilo nasale andando a “camuffare” piccole irregolarità del dorso e asimmetrie della piramide nasale.

Non è un atto chirurgico, non modifica le cartilagini nasali e per questo è un trattamento reversibile e non indicato in caso di patologie funzionali.

IL TRATTAMENTO

I filler utilizzati sono principalmente l’acido ialuronico o l’idrossiapatite di calcio.
Il trattamento di rinofiller viene svolto in ambulatorio e non necessita il ricorso ad alcuna anestesia. È una procedura poco invasiva, che può durare dai 20 ai 30 minuti e generalmente non comporta poco dolore. Le microiniezioni sono infatti ben tollerate da tutte le pazienti, anche se la soglia del dolore è soggettiva e alcune persone possono essere più sensibili di altre.
Per questo in alcuni casi è possibile l’applicazione di una pomata anestetica o di ghiaccio nella mezz’ora precedente all’applicazione del trattamento, per rendere più semplice l’esecuzione del rinofiller.

INDICAZIONI PRE-TRATTAMENTO

Il rinofiller è particolarmente indicato per:

  • eliminare piccole “gobbe” nasali
  • correggere il “naso a sella”, che presenta schiacciamenti o vuoti da riempire, anche lasciati da un precedente intervento di rinoplastica chirurgica.

DECORSO POST-TRATTAMENTO

L’effetto del trattamento è subito visibile ed ha una durata che oscilla tra i 8-14 mesi con rari casi di durate più brevi o più lunghe. Il trattamento può essere ripetuto nel tempo, per assicurare un effetto più duraturo.
Gli effetti del Rinofiller sono visibili immediatamente e il trattamento non richiede alcuna convalescenza. La paziente può quindi far ritorno tranquillamente alla propria vita di tutti i giorni. Nelle ore successive al trattamento bisogna evitare l’uso di occhiali sulle aree trattate, l’esposizione al sole e lampade UVA, saune e docce troppo calde.
E’ necessario inoltre aspettare almeno due settimane per esporsi al sole o alle lampade solari e per riprendere l’attività sportiva.

Come tutti i trattamenti iniettivi è possibile causare durante il trattamento la comparsa di ematomi.

 

LE DOMANDE PIÙ FREQUENTI

 

Si può rimpicciolire il naso?

La risposta è no, il filler aggiunge del volume alla piramide nasale.

Si può alzare la punta?

La risposta è NI, in associazione alla tossina botulinica si può avere un minimo sollevamento, che spesso è solo transitorio.

Tutti i tipi di naso possono essere trattati?

La risposta è no, Trattiamo con il rinofiller solo nasi con partenza di piccole dimensioni, per nasi importanti è meglio eseguire una rinoplastica.

Dopo il rinofiller è possibile eseguire una rinoplastica?

Solo dopo completa dissoluzione della sostanza, che in genere avviene almeno dopo 12 mesi. Si può velocizzare il riassorbimento utilizzando della Ialuronidasi.

Il rinofiller migliora anche la funzionalità respiratoria?

Il rinofiller è un trattamento indicato esclusivamente per problemi estetici del profilo nasale. Non è indicato se si hanno problemi funzionali del naso, per i quali l’unica soluzione resta l’intervento chirurgico.

Il sudore è uno dei meccanismi fisiologici utilizzati dal nostro organismo per disperdere energia termica.

Le ghiandole sudoripare sono presenti su quasi tutta la superficie corporea con una maggiore concentrazione a mani, piedi, fronte, la regione ascellare e inguinale.

In alcuni pazienti il meccanismo di regolazione della produzione di sudore è alterato e non segue la logica di regolazione della temperatura corporea. In questi soggetti la produzione di sudore è quindi eccessiva su tutta la superficie corporea (iperidrosi generalizzata) o più frequentemente su determinati distretti (iperidrosi focale).

 

Liperidrosi generalizzata è spesso legata a malattie sistemiche e viene quindi trattata curando la patologia che ne è alla base. L’iperidrosi focale è invece spesso “idiopatica” cioè senza una causa specifica, in questi pazienti la cura è quindi sintomatica.

Sintomatologia

Tipicamente il soggetto affetto da iperidrosi ha delle “crisi” di sudorazione durante la giornata, spesso durante eventi stressanti, mentre una minoranza di soggetti ha una ipersecrezione continua.

La secrezione di sudore è tale da compromettere spesso la vita relazionale del paziente che inizia a evitare determinate situazioni sociali e intime, arrivando spesso a programmare più cambi di abiti al giorno per evitare situazioni di imbarazzo.

Talvolta la sudorazione può essere maleodorante (bromidorsi) o macchiare i vestiti con chiazze gialle (cromoidrosi).

 

TEST DI MINOR: è il test clinico più utilizzato per definire le aree compite da iperidrosi focale. Si esegue applicando una soluzione iodata nell’area di sospetto e dopo averla fatta asciugare, si procede con l’applicazione di polvere di amido.

Sudorazione eccessiva localizzata, che dura da almeno 6 mesi senza apparenti cause secondarie con almeno due delle seguenti caratteristiche:

– bilateralità e relativa simmetria
– inizio prima dei 25 anni
– storia familiare positiva per iperidrosi focale
– assenza del sintomo durante il sonno
– frequenza superiore a un episodio settimanale
– compromissione della normale vita del paziente

La terapia medica più efficace nel trattamento della iperidrosi focale è quello con la tossina botulinica. Una volta eseguito il test di Minor l’area individuata viene infiltrata con un ago sottilissimo con la tossina. I risultati della terapia sono in genere evidenti a partire da 4-6 giorni dalla somministrazione e durano in genere per 4-8 mesi.

La tossina agisce bloccando il rilascio di un neurotrasmettitore, l’acetilcolina, che è responsabile della stimolazione delle ghiandole sudoripare.