
Dott. Antonio Frontera
Cardiologo Aritmologo
ESPERIENZA
-
Il dottor Antonio Frontera è Cardiologo Aritmologo e dirige il dipartimento di Elettrofisiologia dell’istituto Clinico Humanitas di Rozzano, Milano
Dopo la laurea in Medicina e chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2006, si specializza in Cardiologia presso la medesima università nel 2012.
Subito dopo la specializzazione si trasferisce in Inghilterra, nella città di Bristol, dove viene assunto come Electrophysiology Fellow al Bristol Heart Institute (NHS). Per merito, vince una borsa di studio della Società Europea di Aritmologia (EHRA) e completa la sua formazione in elettrofisiologia cardiaca presso il prestigioso ospedale Haut Leveque di Bordeaux, Francia, diretto dal Prof. Michel Haïssaguerre. Nello stesso ateneo Francese, consegue il dottorato di ricerca (Ph.D). Durante questi 5 anni di formazione estera, ha eseguito circa 750 interventi di ablazione transcatetere concentrandosi prevalentemente nel trattamento delle aritmie sopraventricolari e ventricolari.
Il dottor Frontera svolge quotidianamente la propria attività clinica presso l’Unità di Aritmologia e presso le sale di elettrofisiologia riponendo i suoi interessi nel trattamento della fibrillazione atriale, tachicardia atriale e tachicardia ventricolare. Dal punto di vista dell’attività di ricerca, il dottore si occupa in particolare dell’analisi dei segnali endocavitari (EGMs) nel contesto della tachicardia ventricolare. Grazie anche ad una stretta collaborazione con il dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano, diretto dal Prof. Quarteroni, si studiano innovative tecniche per il trattamento delle aritmie complesse (fibrillazione atriale e tachicardia ventricolare).
Ad oggi il dottor Frontera è autore di più di 165 articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali. Il suo H-Index è 26. Partecipa costantemente a congressi nazionali ed internazionali del settore.